Dott.ssa Valentina Battistella

Valentina Battistella

Cos’è la sindrome dell’impostore e come superarla.

sindrome dell'impostore

Cos’è la sindrome dell’impostore? La sindrome dell’impostore è l’esperienza psicologica per la quale si crede che i propri risultati formativi o professionali non siano merito delle proprie capacità, bensì il risultato di fattori esterni come la fortuna, il tempismo, l’aver lavorato più duramente degli altri, o della manipolazione delle impressioni delle altre persone (Clance e …

Cos’è la sindrome dell’impostore e come superarla. Leggi altro »

La strana coppia: il narcisista e la dipendente affettiva

dipendente affettiva e narcisista

Quella tra il narcisista e la dipendente affettiva si tratta spesso di una coppia che giunge in terapia, per lo più su richiesta di Lei, che riferisce un enorme e smisurato amore che le impedisce talvolta di pensare ai propri bisogni fino quasi a rendere il partner e il rapporto con lui la propria ragione …

La strana coppia: il narcisista e la dipendente affettiva Leggi altro »

5 trucchi per essere felici e vivere bene

5-trucchi-per-essere-felici

Tutti vogliamo essere felici. Ecco di seguito 5 trucchetti che se applicati con costanza possono aiutarti a migliorare la vita e ad essere più felici ogni giorno: VIVI FOCALIZZANDOTI SUL PRESENTE: perchè non c’è nulla di meglio nello scoprire nel qui ed ora quante cose stiamo vivendo che già ci piacciono. Questo approccio ci permette di …

5 trucchi per essere felici e vivere bene Leggi altro »

Solitudine e aumento dei problemi di relazione: ecco i disturbi che possono portare i giovani all’isolamento sociale

Aumento-dei-problemi-di-relazione-nei-giovani-un-disturbo-che-può-causare-solitudine-e-isolamento-sociale nell'era COVID

Numerose ricerche hanno dimostrato l’importanza del gruppo dei pari nell’età adolescenziale. E’ infatti in questa fase di vita che si formano la propria identità, si stabiliscono i valori, le proprie idee, la propria capacità di giudizio, di conseguenza i problemi di relazione e di isolamento che possono comparire in questa fase possono rivelarsi estremamente delicati …

Solitudine e aumento dei problemi di relazione: ecco i disturbi che possono portare i giovani all’isolamento sociale Leggi altro »

Conflitti tra genitori e figli: ecco i motivi più frequenti e cosa meglio fare in questi casi

conflitti tra genitori e figli : ecco i motivi più frequenti e come bisogna agire in questi casi

La relazione, spesso non scevra da sfumature di conflittualità, e i conflitti tra genitori e figli sono da sempre stata studiati con grande interesse sin dagli albori della psicologia sino ai giorni nostri. Statisticamente non è stata certamente una sorpresa appurare come la maggior parte delle due suddette categorie riferisca che ci sono o ci …

Conflitti tra genitori e figli: ecco i motivi più frequenti e cosa meglio fare in questi casi Leggi altro »

Bambini sempre arrabbiati: scopri perchè fanno i ribelli e come aiutarli

Bambini-sempre-arrabbiati-scopri-perchè-fanno-i-ribelli-e-come-aiutarli

Come si può gestire la rabbia dei bambini I bambini sempre arrabbiati possono essere un grave problema per i genitori. Il senso di rabbia nel mondo della psicologia infantile riguarda un tipo d’emozione legittima che non dev’essere frenata, bensì compresa. Nel momento in cui un genitore nota che il suo bambino mostra segnali perenni incentrati …

Bambini sempre arrabbiati: scopri perchè fanno i ribelli e come aiutarli Leggi altro »

Insicurezza e poca autostima: ecco perchè è il problema più comune tra i giovani adolescenti

Come-superare-il-senso-di-colpa-e-vivere-sereni

L’insicurezza e l’a poca autostima sono una condizione comune sopratutto nei più piccoli. Questo perchè uando nasciamo non sappiamo il perchè e del come siamo al mondo, ci ritroviamo in un posto mai visto, con persone mai viste, inerti senza sapere niente impariamo cos’è la vita e il dolore. Fin da giovani ci mettono in …

Insicurezza e poca autostima: ecco perchè è il problema più comune tra i giovani adolescenti Leggi altro »

Come superare il senso di colpa e vivere sereni

Come-superare-il-senso-di-colpa-e-vivere-sereni

Il senso di colpa è uno stato d’animo che non permette alla persona che lo prova di vivere serenamente.È fondamentale riuscire a trovare il modo per superarlo efficacemente, in modo tale da poter andare avanti con la propria vita. Si tratta di una sensazione sgradevole che può apparire in qualunque momento, in base a diverse …

Come superare il senso di colpa e vivere sereni Leggi altro »

Attacchi di panico e ansia: cosa fare, come prevenirli ed evitarli

Attacchi-di-panico-e-ansia--cosa-fare,-come-prevenirli-ed-evitarli

Attacchi di panico: cosa sono e come si manifestano?  Attacchi di panico: cosa sono Gli attacchi di panico costituiscono degli avvenimenti basati su un forte e improvviso timore, oppure su un susseguirsi di stati d’animo ansiosi dovuti proprio da una condizione d’ansia perenne. Si associano a manifestazioni sia di genere psichico che di tipo fisico …

Attacchi di panico e ansia: cosa fare, come prevenirli ed evitarli Leggi altro »