- Cos’è la sindrome dell’impostore e come superarla.Cos’è la sindrome dell’impostore? La sindrome dell’impostore è l’esperienza psicologica per la quale si crede che i propri risultati formativi o professionali non siano merito delle proprie capacità, bensì il risultato di fattori esterni come …
Cos’è la sindrome dell’impostore e come superarla. Leggi altro »
- La strana coppia: il narcisista e la dipendente affettivaQuella tra il narcisista e la dipendente affettiva si tratta spesso di una coppia che giunge in terapia, per lo più su richiesta di Lei, che riferisce un enorme e smisurato amore che le impedisce …
La strana coppia: il narcisista e la dipendente affettiva Leggi altro »
- 5 trucchi per essere felici e vivere beneTutti vogliamo essere felici. Ecco di seguito 5 trucchetti che se applicati con costanza possono aiutarti a migliorare la vita e ad essere più felici ogni giorno: VIVI FOCALIZZANDOTI SUL PRESENTE: perchè non c’è nulla di …
- Quanto costa uno psicologo? Quanto vale? Scopri tariffe e prezzi per il supporto psicologico di un professionistaMolte persone si chiedono quanto costa uno psicologo? Così come ad un qualsiasi servizio professionale spesso sono inibite dalle aspettative a volte realistiche altre volte stereotipate di quale possa essere la spesa, ma soprattutto se l’acquisto …
- Solitudine e aumento dei problemi di relazione: ecco i disturbi che possono portare i giovani all’isolamento socialeNumerose ricerche hanno dimostrato l’importanza del gruppo dei pari nell’età adolescenziale. E’ infatti in questa fase di vita che si formano la propria identità, si stabiliscono i valori, le proprie idee, la propria capacità di …
- Conflitti tra genitori e figli: ecco i motivi più frequenti e cosa meglio fare in questi casiLa relazione, spesso non scevra da sfumature di conflittualità, e i conflitti tra genitori e figli sono da sempre stata studiati con grande interesse sin dagli albori della psicologia sino ai giorni nostri. Statisticamente non …
- Bambini sempre arrabbiati: scopri perchè fanno i ribelli e come aiutarliCome si può gestire la rabbia dei bambini I bambini sempre arrabbiati possono essere un grave problema per i genitori. Il senso di rabbia nel mondo della psicologia infantile riguarda un tipo d’emozione legittima che …
Bambini sempre arrabbiati: scopri perchè fanno i ribelli e come aiutarli Leggi altro »
- Insicurezza e poca autostima: ecco perchè è il problema più comune tra i giovani adolescentiL’insicurezza e l’a poca autostima sono una condizione comune sopratutto nei più piccoli. Questo perchè uando nasciamo non sappiamo il perchè e del come siamo al mondo, ci ritroviamo in un posto mai visto, con …
- Come superare il senso di colpa e vivere sereniIl senso di colpa è uno stato d’animo che non permette alla persona che lo prova di vivere serenamente.È fondamentale riuscire a trovare il modo per superarlo efficacemente, in modo tale da poter andare avanti …
Come superare il senso di colpa e vivere sereni Leggi altro »
- Attacchi di panico e ansia: cosa fare, come prevenirli ed evitarliAttacchi di panico: cosa sono e come si manifestano? Attacchi di panico: cosa sono Gli attacchi di panico costituiscono degli avvenimenti basati su un forte e improvviso timore, oppure su un susseguirsi di stati d’animo …
Attacchi di panico e ansia: cosa fare, come prevenirli ed evitarli Leggi altro »
- Depressione: come aiutare un amico a uscirneTutti i passaggi da sapere per essere vicino a un amico che mostra stati di depressione: per supportarlo è fondamentale sapere più indicazioni possibili da poter applicare con lui. Nel momento in cui un amico …
- L’elaborazione del luttoL’elaborazione del lutto: uno dei principali motivi per cui ci si rivolge a uno psicologo Una delle maggiori problematiche per cui una persona si rivolge ad uno psicologo è una difficoltà dovuta ad una …
- Psicoterapia Sistemico RelazionaleLa psicoterapia sistemico relazionale L’approccio alla psicoterapia sistemico relazionale nasce negli Stati Uniti all’inizio degli anni ‘50.Nel passato lo studio del comportamento umano, sia esso espressione della “normalità” o delle sue manifestazioni patologiche, veniva studiato …
- Disturbi del comportamento alimentare e Psicologia SistemicaSe pensi di aver bisogno di supporto psicologico per problemi di disturbo alimentare la cosa migliore da fare è rivolgersi a un psicologo esperto capace di aiutarti a uscire dal problema. Contattami, senza impegno, per …
Disturbi del comportamento alimentare e Psicologia Sistemica Leggi altro »
- Se smettessi di avere paura…tu lasceresti la mia manoNell’arco della nostra vita spesso ci ritroviamo in situazioni tali da avere paura.. da bambini avevamo paura del buio, paura che la mamma non tornasse a prenderci a scuola, da adolescenti avevamo paura del giudizio …
Se smettessi di avere paura…tu lasceresti la mia mano Leggi altro »
- Pesoforma, Dieta e PsicologiaMolto spesso accade di vedere persone che dopo aver affrontato un percorso psicologico arrivano al colloquio sorridenti annunciando di essersi pesate ed aver piacevolmente scoperto di aver raggiunto il peso che desideravano sulla bilancia senza …
- Aiutare il bambino: uno screening per valorizzare le sue capacità e intervenire precocementeQuando è possibile diagnosticare i disturbi specifici di apprendimento? Molti non sanno che i disturbi specifici dell’apprendimento (chiamati anche DSA) sono visibili già nella prima infanzia del bambino anche se non si può parlare di …
- Un vero soldato non combatte perché ha di fronte a sè qualcosa che odiaNell’approccio Sistemico-Relazionale la Famiglia (d’origine o attuale) è considerata una grande risorsa e ricchezza per il paziente. Anche le liti e le crisi sono esse stesse generate da un profondo legame che unisce tutti i …
Un vero soldato non combatte perché ha di fronte a sè qualcosa che odia Leggi altro »
- Perché portare i bambini dallo Psicologo?Alcuni sembrano stupiti nel constatare che si può portare i bambini dallo psicologo e che no, non è un tabù. Spesso infatti ho sentito persone che si stupivano di sapere che talvolta mi capita di …
- Vita da Psicologa: aiutari gli altri per aiutare se stessiDecisi di fare la psicologa già da ragazzina, quando interrogandomi su che tipo di lavoro avrei voluto fare da grande non avevo dubbi che volevo “capire le persone”. Mi chiedevo spesso in cosa consisteva la …
Vita da Psicologa: aiutari gli altri per aiutare se stessi Leggi altro »
- Dipendenza affettiva: quella sensazione che non mi permette di lasciarti anche se dovrei..Scrivo oggi un po’ sulla dipendenza affettiva che è un argomento che fa soffrire molte persone che mi contattano per la prima volta. Chi un po’ mi conosce e mi segue attraverso i social sa …
- Che ansia.. gli ansiolitici!Ok, questo è il mio primo e forse unico articolo in cui parlerò di psicofarmaci.. sono una psicologa e in quanto tale NON li prescrivo e non è certo mia competenza consigliarvi o sconsigliarvi riguardo …
- Il tempo nella psicoterapiaUna delle domande più frequenti che generalmente mi vengono poste all’inizio della terapia è: “quante sedute sono necessarie/ quanto tempo deve durare la terapia?” Obiettivo di questo mio post è cercare di dare una risposta …